

ASSISI (PG)
INFORMAZIONI GENERALI
Il corso estivo residenziale di musica d’insieme “Vacanze in Musica”, giunto alla sua 15ª edizione, è rivolto agli allievi delle scuole medie ad indirizzo musicale, dei Licei musicali e delle scuole private musicali (strumenti ad arco e fiato, chitarra. basso) dai 9 fino ai 15 anni. Sono previsti complessivamente 100 posti. Una volta completato l’organico orchestrale, verrà formata una lista d’attesa. Ogni allievo dovrà portare con sé il proprio strumento con relativi accessori e leggio.
Il positivo riscontro manifestato dai partecipanti in questi anni riconosce la validità dell’iniziativa e la bontà della formula, che permette ai ragazzi di immergersi in un ambiente musicale costituito e formato dalla loro stessa partecipazione, dal loro entusiasmo e dal loro desiderio di “far musica”.
Attraverso la musica, i partecipanti al corso hanno la possibilità di socializzare e costruire nuove amicizie condividendo la propria passione.
Il corso estivo di musica d’insieme si concluderà con un concerto finale frutto del percorso di studio realizzato nelle giornate del corso.
Pre-iscrizioni online fino al 31/05/2022 compilando la domanda accessibile alla voce "Modulo Iscrizione" dal menù di questa pagina.
Successivamente, entro il 15 giugno, in base alle iscrizioni pervenute e ai posti previsti nell’organico, arriverà una e-mail di conferma di ammissione/non ammissione al corso. Solo in quel momento, per confermare la partecipazione dovrà essere effettuato entro il 30 giugno il versamento di un acconto di € 100,00 a titolo di caparra (non rimborsabile) e per i non soci anche l’iscrizione all’Associazione https://www.pollicini.it/domanda-di-ammissione-socio e il pagamento della quota associativa di € 50,00.
Il saldo del contributo di partecipazione dovrà essere effettuato entro il 31 luglio 2022.
In caso di rinuncia dopo tale data non si avrà diritto a nessun rimborso.
Per chi è interessato verrà organizzato il trasporto in pullman per i viaggi di andata e/o ritorno (compilare la richiesta nella domanda di iscrizione). Il relativo costo sarà conteggiato a parte e comunicato successivamente agli interessati.
ATTIVITA’ E ORARI
Nell’arco della giornata, l’orchestra formata dai ragazzi partecipanti al corso estivo affronterà lo studio dei brani proposti durante le prove di insieme e concertazione, alternate a prove per singole sezioni di strumenti. Sono previsti momenti di studio personale.
Durante il corso estivo coglieremo l’occasione per visitare alcuni siti artistici/culturali di Assisi e dintorni.
Orario quotidiano di massima:
7:30 Sveglia
8:00 Colazione
9:00 – 12:30 prove a sezioni/musica d’insieme
13:00 Pranzo
14:00 – 15:00 studio individuale, attività ricreative
15:15 – 18:30 prove a sezioni/musica d’insieme
19:30 Cena
21:00 Serata insieme
22:30 Buonanotte
23:00 Silenzio
Accoglienza dei ragazzi DOMENICA 21 AGOSTO dalle ore 14:00 alle ore 14:30.
SISTEMAZIONE
I ragazzi saranno alloggiati in camere multiple con servizi privati, con trattamento di pensione completa. Le lenzuola e gli asciugamani sono forniti dalla struttura. I ragazzi sono pregati di mantenere in ordine le camere ed utilizzare gli appositi armadi e contenitori per riporre valige ed indumenti. E’ assolutamente vietato mangiare in camera e portare cibo e bevande da casa in quanto la sistemazione prevista è con pensione completa.
Nel caso di necessità si può utilizzare il bar della struttura.
ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE E COPERTURA ASSICURATIVA
L’iscrizione al campus comporta l’iscrizione obbligatoria all’associazione I “Polli(ci)ni” per la copertura assicurativa e per le spese organizzative.
Per i non associati è necessario compilare il modulo di iscrizione all'associazione → https://www.pollicini.it/domanda-di-ammissione-socio
RESPONSABILITA’ E RISARCIMENTO DANNI
Verrà chiesto alle famiglie di risarcire gli eventuali danni arrecati dai ragazzi alla struttura e/o al materiale e/o agli strumenti di proprietà dell'Associazione.
DANNI AGLI STRUMENTI
L’Associazione declina ogni responsabilità nel caso di danno arrecato agli strumenti dei ragazzi. L’Assicurazione dell’Associazione I”Polli(ci)ni” non copre gli strumenti musicali.
INTOLLERANZE, ALLERGIE E PROBLEMI DI SALUTE
I genitori sono pregati di informare la segreteria ( ass.pollicini.dir@pollicini.it ) nel caso di intolleranze alimentari, allergie o problemi di salute dei propri figli. La cucina della struttura prepara su richiesta appositi menu per intolleranti ed allergici.
USO DEL CELLULARE
Si chiede di evitare di contattare al cellulare i propri figli durante la giornata, se non per informazioni urgenti. I genitori sono pregati di contattare telefonicamente i propri figli esclusivamente nell’ orario del dopocena. Ai ragazzi è vietato l’uso del cellulare durante lo svolgimento delle attività previste dal campus. Il cellulare andrà lasciato spento in camera. Per nessun motivo dovrà essere portato a tavola nei momenti della colazione, pranzo e cena.
COSA METTERE IN VALIGIA
Le lenzuola e gli asciugamani sono forniti dalla struttura, per comodità si consiglia di portare un accappatoio.
L’ abbigliamento deve essere comodo ed essenziale, adatto alle temperature estive, ma rispettoso del decoro e dei luoghi che ci ospitano.
Durante il campus coglieremo l’occasione di visitare alcuni siti artistici/culturali di Assisi per cui si consiglia di portare un paio di scarpe da ginnastica comode e un abbigliamento consono.
Per eventuali saggi/esibizioni i ragazzi dovranno indossare camicia bianca e pantaloni neri e le ragazze camicia bianca e gonna/pantaloni/vestito nero. Eventuale giacca/felpa/maglione nero.
Portare strumento personale, leggio, matita e gomma e tutto il materiale necessario per il proprio strumento (corde di ricambio, ferma puntale, pece, ance, grasso…).
QUANTI SOLDI OCCORRE PORTARE
Si ricorda che il soggiorno è comprensivo di tutto: vitto, alloggio, materiale didattico ed attività. Consigliamo pertanto ai genitori di non dare grosse somme di denaro.
CONTATTI UTILI
SEGRETERIA: ass.pollicini.dir@pollicini.it
STRUTTURA: Casa Leonori, Via Giosuè Borsi, 11/13 - 06081 ASSISI (PG) - http://www.casaleonori.com