top of page

I "P o l l i ( c i ) n i"

L’orchestra giovanile de “I Polli(ci)ni” è sorta per iniziativa del Dipartimento degli archi del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova con un progetto che prevede la costituzione di un’orchestra composta esclusivamente da allievi del Conservatorio, frequentanti il corso inferiore e di età compresa tra i cinque e i sedici anni. L’iniziativa, rivolta inizialmente agli strumenti ad arco, si è successivamente aperta/allargata alla collaborazione con altri dipartimenti musicali; attualmente è composta da circa settanta elementi e nel suo organico sono presenti tutti gli strumenti di un’orchestra Sinfonica. L’orchestra non vuole essere una vetrina di talenti, ma uno stimolo ed una motivazione in più per avvicinare i ragazzi alla conoscenza nonché allo studio della musica offrendo la possibilità di confronto e di condivisione dell’entusiasmante esperienza di “far musica” insieme. Dalla prima uscita dell’Ensemble, avvenuta nel febbraio 2003 con un concerto in maschera in occasione del Carnevale, l’orchestra a tutt’oggi ha eseguito una quarantina di Concerti, alcuni dei quali in vere e proprie stagioni concertistiche e in sedi prestigiose quali il Teatro Regio di Torino, Cà Rezzonico (in occasione del Festival Galuppi), il Teatro Verdi e l’Auditorium del Conservatorio di Padova (Concerto per Telethon). Recentemente l’Orchestra ha avuto modo di esibirsi all’estero partecipando ad uno scambio culturale con il Liceo Musicale di Graz dal 29 febbraio al 2 marzo 2008 con concerto finale presso la sede dell’Università Karl-Franzens. Non meno importanti sono gli interventi presso le scuole, dove i ragazzi hanno l’occasione di suonare di fronte ai loro coetanei, i quali, nel vederli, provano (oltre al piacere di ascoltare e di condividere un momento di aggregazione indimenticabile) il desiderio di avvicinarsi allo studio di uno strumento. Il programma musicale presentato dall’orchestra è articolato in varie epoche e stili: sono presenti gli autori classici (Mozart, Haendel, Ravel, Rossini), colonne sonore di alcuni Films o cartoni animati, brani d’impronta jazzistica (Duke Ellington) e motivi di musical di successo (Il fantasma dell’opera). Il programma viene preparato nel corso dell’anno accademico e coinvolge costantemente l’impegno di quattro docenti del Conservatorio: Bruno Beraldo, Serena Bicego, Cesare Montagna e Fabrizio Scalabrin, e con la collaborazione saltuaria di altri colleghi. L’entusiasmo nel far musica di questo straordinario gruppo di ragazzi è stato trasmesso anche ai loro Genitori, disposti così a sacrificare “serenamente” qualche sabato e domenica accompagnando i propri figli a prove e Concerti. A tal proposito, un gruppo di Genitori ha costituito una Associazione denominata proprio “I Polli(ci)ni” con lo scopo di sostenere l’attività e promuovere la cultura della musica in ogni ambito: scolastico ed extrascolastico, proponendosi, inoltre, come luogo di incontro e di aggregazione assolvendo così anche ad una funzione sociale di maturazione e di crescita umana e civile.

 


Associazione di Promozione Sociale

      "I Polli(ci)ni"

WhatsApp Image 2022-03-14 at 08.45.27.jpeg
bottom of page