top of page

CAVALLINO TREPORTI (VE)
2-5 Gennaio 2022

REGOLAMENTO

1) CAMPUS: il campus “INCONTRI INVERNALI” si svolge dal 2 al 5 GENNAIO 2022 presso Casa Maria Assunta a Cavallino Treporti (VE).

2) PARTECIPANTI: sono ammessi al CAMPUS i ragazzi di età compresa tra 10 e 16 anni (strumenti ad arco e fiati), allievi delle scuole medie ad indirizzo musicale e delle scuole private musicali. Sono previsti complessivamente 70 posti nell'organico orchestrale. Le domande saranno accettate fino al completamento dei posti disponibili nell'organico. In caso di soprannumero verrà formata una lista d’attesa.

3) ORGANIZZAZIONE: Nell'arco della giornata, l’orchestra formata dai ragazzi partecipanti al campus affronterà lo studio dei brani proposti durante le prove di insieme e concertazione, alternate a momenti di studio nelle prove per singole sezioni di strumenti. Sono previsti momenti di studio personale e, se ci saranno le condizioni, l’eventuale formazione di qualche gruppo cameristico.

E’ previsto il concerto finale di fine campus.

Giornata tipo:

ore   9.00 - 12.00   prove orchestrali (a sezione o di gruppo)

ore 12.30                pranzo

14.00-15.00            passeggiata 
15.30-18.30            prove orchestrali (a sezione o di gruppo)

ore 19.30                cena 

ore 20.30 - 22.00   attività ricreative 

ore 22.30                SILENZIO

4) SISTEMAZIONE: Il corso si svolge presso Casa Maria Assunta - via Fausta 278 - 30013 Cavallino Treporti (VE)www.assunta-cavallino.it 

I ragazzi verranno alloggiati in camere multiple dotate di bagno in camera (lenzuola comprese), con trattamento di pensione completa.

5) ISCRIZIONI: L’iscrizione va effettuata compilando la domanda on-line entro il 27 novembre 2021, contestualmente al versamento di un acconto di euro 100,00 a titolo di caparra (non rimborsabile).

6) CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: Il contributo di partecipazione per tutti è di €240,00 (di cui € 30,00 per la quota associativa annuale 2022 e assicurazione).

Il contributo di partecipazione è comprensivo di vitto e alloggio (dalla cena del 2 gennaio alla colazione del 5 gennaio). 

L’acconto di €100,00 va versato entro il 27 novembre 2021. Il saldo del contributo di partecipazione dovrà essere effettuato entro il 20 dicembre 2021 mediante bonifico bancario intestato a:

 

Associazione “I Polli(ci)ni”
IBAN: IT84F0306912169100000004414

(ATTENZIONE: NELLA CAUSALE SPECIFICARE:

COGNOME E NOME DEL RAGAZZO/A ISCRITTO)

7) MATERIALE OCCORRENTE:

Portare strumento musicale personale, leggìo, matita e gomma e tutto il materiale necessario per il proprio strumento (corde di ricambio, ferma puntale, pece, ance, grasso…). 

L’ abbigliamento deve essere comodo ed essenziale, consono al luogo e alle attività del campus. Le lenzuola sono fornite dalla struttura; per comodità si consiglia di portare oltre agli asciugamani anche un accappatoio. Per il concerto finale i ragazzi dovranno indossare camicia bianca e pantaloni neri e le ragazze camicia bianca e gonna/pantaloni/vestito nero. Eventuale giacca/felpa/maglione nero.

8) NORME DI COMPORTAMENTO: rispetto delle consegne, dei compagni, degli assi­stenti e degli insegnanti, ordine e cura delle proprie cose e dell’igiene personale, colla­borazione nell’ordine delle camere, rispetto assoluto dei materiali e della struttura, rispetto assoluto degli orari. E’ vietato l’uso del cellulare durante lo svolgimento delle attività previste dal campus. Il cellulare andrà lasciato spento in camera. Per nessun motivo dovrà essere portato a tavola nei momenti della colazione, pranzo e cena.

I partecipanti al campus, per tutta la loro permanenza, sono tenuti ad un comportamento appropriato e irreprensibile. In caso di ripetuti richiami per inosservanza delle regole stabilite e degli orari (come ad esempio puntualità alle prove, rispetto dei maestri e degli accompagnatori, rispetto dell’orario del silenzio e del riposo notturno, utilizzo del cellulare) o in caso di gravi violazioni, il partecipante verrà espulso immediatamente dal campus.

9) PATTO DI CORRESPONSABILITA’: da scaricare, stampare, compilare e firmare a cura dei genitori e consegnare all’inizio del corso.

10) ANNULLAMENTO: A causa di possibili situazioni ostative dovute all’emergenza COVID-19 l’organizzazione si riserva di annullare il CAMPUS in qualsiasi momento senza che da ciò derivi altro suo obbligo se non quello della tempestiva co­municazione agli interessati; le quote versate verranno restituite, trattenendo euro 50,00 per le spese generali sostenute .

11) MODIFICHE: l’organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma se particolari circostanze lo richiedono.

12) RESPONSABILITÀ: Verrà chiesto alle famiglie di risarcire gli eventuali danni arrecati dai ragazzi alla struttura e/o al materiale e/o agli strumenti di proprietà dell’Associazione.

L’Associazione declina ogni responsabilità nel caso di danno arrecato agli strumenti dei ragazzi. L’Assicurazione dell’Associazione I”Polli(ci)ni” non copre gli strumenti musicali. 

13) RINUNCIA: in caso di rinuncia verrà trattenuta la caparra di 100,00 euro.

14) TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI: la compilazione della domanda di iscrizione consegue l’autorizzazione a riprendere con mezzi audiovisivi e/o fotografici e/o esporre e/o pubblicare e/o riprodurre e/o proiettare le immagini del CAMPUS per uso istituzionale dell’Associazione (si veda PRIVACY POLICY pubblicata sul nostro sito).

15) INFORMATIVA E CONSENSO EX ART. 13 D.Lgs. n. 196/2003: la compilazione della domanda di iscrizione consegue l’autorizzazione al trattamento dei dati mediante utilizzo di supporto te­lematico o cartaceo idoneo a garantire la sicurezza e la riservatezza, per finalità stret­tamente connesse al CAMPUS (si veda PRIVACY POLICY pubblicata sul nostro sito).

16) RINVIO: per tutto quanto non esplicitato nel presente regolamento del campus si richiama lo STATUTO e il REGOLAMENTO dell’Associazione pubblicato sul nostro sito.


Associazione di Promozione Sociale

      "I Polli(ci)ni"

WhatsApp Image 2022-03-14 at 08.45.27.jpeg
bottom of page