
CAVALLINO TREPORTI (VE)
2-5 Gennaio 2022
A grande richiesta proponiamo anche quest’anno il mini-campus “Incontri invernali”, una proposta originale per passare alcuni giorni delle vacanze natalizie, un’occasione per iniziare il nuovo anno in bellezza con la musica, per ritrovare gli amici dell’estate, una possibilità per continuare la pratica dello strumento, divertirsi e provare nuove esperienze.
A CHI E’ RIVOLTO
Agli allievi delle scuole medie ad indirizzo musicale e delle scuole private musicali dai 10 ai 16 anni d’età (strumenti ad arco e fiati). Sono previsti complessivamente 70 posti nell’organico orchestrale. Una volta completato l’organico orchestrale previsto, verrà formata una lista d’attesa. Ogni allievo dovrà portare con sé il proprio strumento con relativi accessori e leggio.
COVID-19
Per partecipare al campus è necessario il GREEN PASS, per i minori di 12 anni l’esito di un tampone negativo effettuato 48 ore prima dell’inizio del campus.
A causa di possibili situazioni ostative dovute all’emergenza COVID-19 il campus potrebbe essere annullato o subire modifiche nel programma. Se, per motivi legati all’emergenza COVID-19 dovremo annullare all’ultimo momento il campus, restituiremo le quote versate, trattenendo euro 50,00 per le spese generali sostenute.
ATTIVITA’ E ORARI
Nell'arco della giornata, l’orchestra formata dai ragazzi partecipanti al campus, affronterà lo studio dei brani proposti durante le prove di insieme e concertazione, alternate a momenti di studio nelle prove per singole sezioni di strumenti. Sono previsti momenti di studio personale.
Accoglienza dei ragazzi GIOVEDI’ 2 GENNAIO dalle ore 14:00 alle ore 14:30.
Orario quotidiano di massima:
7:30 Sveglia
8:00 Colazione
9:00 – 12:00 prove orchestrali a sezioni o di gruppo
12:30 Pranzo
14:00 – 15:00 passeggiata
16:30 – 18:30 prove orchestrali a sezioni o di gruppo
19:30 Cena
20:30 - 22:00 Serata insieme - attività ricreative
22:30 Buonanotte
23:30 Silenzio
SISTEMAZIONE
I ragazzi alloggeranno in camere multiple con bagno in camera. Le lenzuola sono fornite dalla struttura. I ragazzi sono pregati di mantenere in ordine le camere ed utilizzare gli appositi armadi e contenitori per riporre valige ed indumenti. E’ assolutamente vietato mangiare in camera e portare cibo e bevande da casa in quanto la sistemazione prevista è con pensione completa.
ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE E COPERTURA ASSICURATIVA
L’iscrizione al campus comporta l’iscrizione obbligatoria all’associazione I “Polli(ci)ni” per la copertura assicurativa e per le spese organizzative. La quota associativa è già compresa nel contributo di partecipazione per cui non va versata. Tuttavia è richiesto di compilare comunque anche il → modulo di ammissione a socio per il 2022.
RESPONSABILITA’ E RISARCIMENTO DANNI
Verrà chiesto alle famiglie di risarcire gli eventuali danni arrecati dai ragazzi alla struttura e/o al materiale e/o agli strumenti di proprietà dell’Associazione.
DANNI AGLI STRUMENTI
L’Associazione declina ogni responsabilità nel caso di danno arrecato agli strumenti dei ragazzi. L’Assicurazione dell’Associazione I ”Polli(ci)ni” non copre gli strumenti musicali.
INTOLLERANZE, ALLERGIE E PROBLEMI DI SALUTE
I genitori sono pregati di informare la segreteria nel caso di intolleranze alimentari, allergie o problemi di salute dei propri figli. La cucina della struttura prepara su richiesta appositi menu per intolleranti ed allergici.
USO DEL CELLULARE
Si chiede di evitare di contattare al cellulare i propri figli durante la giornata se non per informazioni urgenti. I genitori sono pregati di contattare telefonicamente i propri figli esclusivamente nell'orario del dopocena. Ai ragazzi è vietato l’uso del cellulare durante lo svolgimento delle attività previste dal campus. Il cellulare andrà lasciato spento in camera. Per nessun motivo dovrà essere portato a tavola nei momenti della colazione, pranzo e cena.
COSA METTERE IN VALIGIA
L’ abbigliamento deve essere comodo ed essenziale e consono al luogo e alle attività del campus.
Le lenzuola sono fornite dalla struttura; per comodità si consiglia di portare oltre agli asciugamani anche un accappatoio.
Per il concerto finale i ragazzi dovranno indossare camicia bianca e pantaloni neri e le ragazze camicia bianca e gonna/pantaloni/vestito nero. Per tutti eventuale giacca/felpa/maglione nero.
Portare strumento personale, leggio, matita e gomma e tutto il materiale necessario per il proprio strumento (corde di ricambio, ferma puntale, pece, ance, grasso…).
QUANTI SOLDI OCCORRE PORTARE
Si ricorda che il soggiorno è comprensivo di tutto: vitto, alloggio, materiale didattico ed attività. Consigliamo pertanto ai genitori di non dare grosse somme di denaro.
CONTATTI UTILI
SEGRETERIA ASSOCIAZIONE: mail: ass.pollicini.dir@pollicini.it - cell. 388 930 7979