
Attualmente, con votazione dell'Assemblea degli Associati in data 25.09.2021, il Consiglio Direttivo risulta essere il seguente:
Con verbale assemblea del 1 ottobre 2022 si formalizza la surroga del consigliere Bezzon Franca, dimissionario, con il consigliere Stocchero Ilario, già in lista tra i non eletti all'assemblea del 25.09.2021:
-
Claudio Piron - Presidente
-
Ornella Rossetto - Vice Presidente
-
Gianna Bovenga - Tesoriere
-
Alessia Bortoletto - Segretario
-
Ester Brun - Consigliere
-
Nicoletta Freddi - Consigliere
-
Ilario Stocchero - Consigliere
CONSIGLIO DIRETTIVO - STORICO
L’Associazione si è costituita in data 30 luglio 2007 con atto costitutivo sottoscritto da un gruppo di Genitori dei componenti l’Orchestra Giovanile del Conservatorio C. Pollini di Padova.
Nella riunione del 30 luglio 2007 e, ad unanimità dei presenti, è stato approvato lo statuto dell’Associazione stessa, nominata la Sig.ra Maria Luis Matos De Sousa quale Presidente della costituenda Associazione e definita la composizione del Consiglio Direttivo, composto dai seguenti Sigg.:
-
Emanuele Anderlini – Segretario;
-
Roberto Pedini – Consigliere;
-
Massimo Tessari – Consigliere;
-
Edoardo Castellan – Consigliere;
-
Maurizio Cardin – Consigliere;
-
Rolando Imbimbo – Consigliere.
Con verbale assemblea del 6 dicembre 2007 vengono deliberate le modifiche allo statuto necessarie per l’iscrizione al registro presso la Regione Veneto delle associazioni di promozione sociale di cui alla Legge 383/2000 e s.m.i. nonché la nomina del tesoriere Sig.ra Tasca Antonella e di un altro componente del consiglio direttivo Sig. Mario Fabbrizioli.
Con verbale assemblea del 26 gennaio 2009 il Presidente informa i presenti delle dimissioni del Consiglio Direttivo per sopraggiunta impossibilità a proseguire la collaborazione da parte di alcuni componenti del Direttivo stesso. Dopo una breve discussione e ringraziamento per l’attività svolta dal precedente Consiglio, l’assemblea all’unanimità elegge i nuovi Consiglieri di seguito riportati e relative cariche sociali:
-
Ivano Santin (Presidente);
-
Maurizio Cardin (Vice Presidente);
-
Andrea Miola (Tesoriere);
-
Gianfranco Valandro (Segretario);
-
Giovanni Sato (Consigliere);
-
Mario Fabbrizioli (Consigliere);
-
Alessandra Pattanaro (Consigliere);
-
Emanuele Anderlini (Consigliere);
-
Loredana Frison (Consigliere).
Con verbale del Consiglio Direttivo del 4 novembre 2011 per impossibilità nel proseguire l’attività di tesoriere da parte del Sig. Andrea Miola viene nominata la Sig.ra Luana Carniello ed accettate le dimissioni del Sig. Mario Fabbrizioli esprimendo loro ringraziamento per il lavoro svolto durante la permanenza nel Consiglio.
Con verbale assemblea dell’8 giugno 2012 viene approvato il rinnovo delle cariche sociali dell’Associazione. L’assemblea prende atto della scadenza del mandato e dopo aver espresso vivi ringraziamenti per l’impegno profuso dai precedenti componenti del Direttivo elegge, all’unanimità, il nuovo Consiglio così composto:
-
Alois Saller (Presidente);
-
Maurizio Cardin (Vice-Presidente);
-
Corrado Ruzzon (Tesoriere);
-
Gianfranco Valandro (Segretario);
-
Antonella De Rosso (Consigliere);
-
Paola Rocchini (Consigliere);
-
Paola Sartorato (Consigliere).
Membri del Consiglio Direttivo dal 2015 al 2018 :
-
Valentina Cremona (Presidente);
-
Hossein Jelveh (Vice-Presidente);
-
Gianna Bovenga (Tesoriere);
-
Elisa Munegato (Segretario);
-
Alida De Bellis (Consigliere);
-
Valentina Fazio (Consigliere);
-
Alberto Polese (Consigliere).
L'assemblea dei soci in data 13.10.2018 ha nominato il Consiglio Direttivo così composto:
-
Claudio Piron - Presidente
-
Franca Bezzon - Vice Presidente
-
Gianna Bovenga - Tesoriere
-
Alessia Bortoletto - Segretario
-
Ester Brun - Consigliere
-
Nicoletta Freddi - Consigliere
-
Andrea Pasquali; dal mese di agosto 2020 subentra Ornella Rossetto - Consigliere
Nella riunione del 29 ottobre 2020, ad unanimità dei presenti, l'Assemblea dei Soci ha approvato il nuovo Statuto dell’Associazione, in adeguamento alle disposizioni del D.Lgs. 117/2017 .
Scopo dell’Associazione e quello di sostenere l’attività dei ragazzi e di promuovere la cultura della musica in ogni ambito, cercando di fornire loro un luogo di incontro, di aggregazione e di amicizia.